MELSOLO
Melanie Kröber lascia la carriera di analista di mercato a Londra nel 2012.
Diventa “cheese monger” e poi lavora sempre in Inghilterra nel mondo dei formaggi fino a fine 2017.
Il suo amore per il vino naturale e la passione per il lavoro a stretto contatto con la natura la portano a iniziare il suo percorso nel mondo del vino e a collaborare con dei vigneron francesi.
Nel 202p nella zona del Tarn inizia il progetto Melsolo. Ha la fortuna di trovare uva da acquistare e un luogo per la vinificazione e si butta. Non solo la quantità di vitigni sconosciuti, ma anche la grande quantità di produttori biologici della zona (pane, formaggio, verdure, carne, miele) la convincono nella scelta del luogo piú adatto.
L’ idea é quella di vinificare vitigni rari e dimenticati come ad esempio Loin de l’Oeil e Jurancon Noir e di fare vini monovarietali, senza affinamento in legno, solo puro mosto fermentato, senza interventi in cantina affinché le uve possano esprimersi in purezza. Un altro aspetto importante è che coltivando e vinificando queste varietà, puó aiutare a mantenerle prima che si estinguano.
Va da sé che lavora la terra solo in modo biologico e nel rispetto della natura.
In cantina diraspa tutto a mano con una diraspatrice di legno , pigiatura con i piedi, fermentazioni spontanee, insomma, tutto nel modo piú artigianale e naturale possibile.
Sentiremo sicuramente parlare di lei!!!
I VINI DI QUESTA CANTINA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€
SUPPORTO 24/7
Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana
PAGAMENTO SICURO AL 100%
Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal