LA JARRITA 2022 – ELS PERLES

45.00

ESAURITO

Avvisami appena il prodotto sarà di nuovo disponibile

🚚 Consegna: 4 Novembre - 6 Novembre

Caratteristiche del vino

Annata

2022

Alcool

11,5%

Temperatura di servizio

16-18 °C

Particolarità

NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!

Allergeni: contiene solfiti
Conservare in luogo fresco lontano da fonti di luce e calore

Els Perles nasce nel 2022 da un gruppo di amici appassionati di vino, che hanno deciso di esplorare la viticoltura in modo creativo e sostenibile sull’isola di Tenerife. Il progetto prende il nome dal termine catalano per “le perle”, simbolo della loro ricerca di autenticità e unicità nei vini. Le vigne si estendono su due ettari nella Valle de La Orotava, su pendii vulcanici che degradano verso il mare. Qui crescono vitigni autoctoni come Listán Negro, Listán Blanco e una piccola percentuale di Moscatel de Alejandría, provenienti da piante vecchie tra gli 80 e i 100 anni, coltivate interamente a mano e senza utilizzo di macchinari né elettricità. La vinificazione è condotta in modo completamente naturale: dopo una macerazione di circa cinque giorni con grappoli interi, le uve fermentano con lieviti indigeni in vasche d’acciaio. L’affinamento dura nove mesi sui lieviti, senza chiarifica né filtrazione e senza aggiunta di solfiti. I vini di Els Perles incarnano l’identità vulcanica dell’isola: eleganti, minerali, con note di frutta a polpa bianca e agrumata, riflesso della freschezza marina e della struttura del suolo di origine vulcanica. Els Perles rappresenta una declinazione innovativa e contemporanea della viticoltura delle Canarie, basata su cura manuale, tradizione e volontà di sperimentare, offrendo vini dalla nitida personalità e dal legame viscerale con il luogo in cui nascono.

A proposito del Vignaiolo

Els Perles nasce nel 2022 da un gruppo di amici appassionati di vino, che hanno deciso di esplorare la viticoltura in modo creativo e sostenibile sull’isola di Tenerife. Il progetto prende il nome dal termine catalano per “le perle”, simbolo della loro ricerca di autenticità e unicità nei vini. Le vigne si estendono su due ettari nella Valle de La Orotava, su pendii vulcanici che degradano verso il mare. Qui crescono vitigni autoctoni come Listán Negro, Listán Blanco e una piccola percentuale di Moscatel de Alejandría, provenienti da piante vecchie tra gli 80 e i 100 anni, coltivate interamente a mano e senza utilizzo di macchinari né elettricità. La vinificazione è condotta in modo completamente naturale: dopo una macerazione di circa cinque giorni con grappoli interi, le uve fermentano con lieviti indigeni in vasche d’acciaio. L’affinamento dura nove mesi sui lieviti, senza chiarifica né filtrazione e senza aggiunta di solfiti. I vini di Els Perles incarnano l’identità vulcanica dell’isola: eleganti, minerali, con note di frutta a polpa bianca e agrumata, riflesso della freschezza marina e della struttura del suolo di origine vulcanica. Els Perles rappresenta una declinazione innovativa e contemporanea della viticoltura delle Canarie, basata su cura manuale, tradizione e volontà di sperimentare, offrendo vini dalla nitida personalità e dal legame viscerale con il luogo in cui nascono.

Altri vini che potrebbero interessarti

I più venduti

SPEDIZIONE GRATUITA

Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€

SUPPORTO 24/7

Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana

PAGAMENTI SICURI

Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal

Iscriviti alla newsletter

Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!