ZUZÙ 2022

2022

18.00

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Sul vingaiolo...

Luca Pizzetti, dopo alcune esperienze formative con altri vignaioli, nel 2020 si mette in proprio e da vita a Franchina e Giarone. In totale 6 ettari di vigneti situati tra le prime colline modenesi, composti da vigne più vecchie, tra i 15 e i 45 anni, e da vigne giovani messe a dimora dopo una selezione massale di varietà locali anticamente presenti sul territorio e che oggi stanno scomparendo. Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Grasparossa, Trebbiano Modenese, Trebbiano di Spagna, Malvasia Bianca e Negretto rappresentano le principali varietà, mentre quelle antiche che si stanno recuperando sono Sgavetta, Uva Tosca e Festasio. In cantina, le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni e si dà un focus importante ai rifermentati in bottiglia, come tradizione vuole. Questo non significa che i vini fermi di Luca siano da meno, infatti, regalano sempre belle sorprese! Dal Live Wine 2022, quando abbiamo conosciuto Luca, siamo grandi fan di Franchina e Giarone!

Caratteristiche

Tipologia

RIFERMENTATO, BIANCO

Formato

750ml

Paese

ITALIA

Regione

EMILIA ROMAGNA

Uva

TREBBIANO DI SPAGNA, TREBBIANO DI MODENESE

Annata

2022

Alcool

13%

Particolarità

NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!

Tipologia

RIFERMENTATO, BIANCO

Formato

750ml

Paese

ITALIA

Regione

EMILIA ROMAGNA

Uva

TREBBIANO DI SPAGNA, TREBBIANO DI MODENESE

Annata

2022

Alcool

13%

Particolarità

NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!

Luca Pizzetti, dopo alcune esperienze formative con altri vignaioli, nel 2020 si mette in proprio e da vita a Franchina e Giarone. In totale 6 ettari di vigneti situati tra le prime colline modenesi, composti da vigne più vecchie, tra i 15 e i 45 anni, e da vigne giovani messe a dimora dopo una selezione massale di varietà locali anticamente presenti sul territorio e che oggi stanno scomparendo. Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Grasparossa, Trebbiano Modenese, Trebbiano di Spagna, Malvasia Bianca e Negretto rappresentano le principali varietà, mentre quelle antiche che si stanno recuperando sono Sgavetta, Uva Tosca e Festasio. In cantina, le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni e si dà un focus importante ai rifermentati in bottiglia, come tradizione vuole. Questo non significa che i vini fermi di Luca siano da meno, infatti, regalano sempre belle sorprese! Dal Live Wine 2022, quando abbiamo conosciuto Luca, siamo grandi fan di Franchina e Giarone!

SPEDIZIONE GRATUITA

Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€

SUPPORTO 24/7

Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana

PAGAMENTO SICURO AL 100%

Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal