Vitigno autoctono innominabile a bacca bianca. Una volta raggiunta la giusta maturità fisiologica, le uve vengono raccolte e selezionate rigorosamente a mano. L’epoca di vendemmia risulterà pertanto diversa ogni anno. Fermentazione spontanea in botti di legno in parte nuove, con successivo affinamento di 10 mesi sui lieviti. Terminato l’affinamento in botte il vino viene imbottigliato e messo a riposo in uno storico “Balmetto” del 1805 fino al raggiungimento della maturità desiderata, periodo che può variare ad ogni annata. Unici al mondo, i Balmetti, sono delle cantine ai piedi della montagna, che per una serie di fenomeni geonaturali particolarissimi, vantano temperatura ed umidità costante tutto l’anno.
REBEL-REBEL 2023
2023
29.00€ Il prezzo originale era: 29.00€.26.00€Il prezzo attuale è: 26.00€.
Solo 1 pezzi disponibili
Solo 1 pezzi disponibili
Descrizione
Sul vingaiolo...
Michele e Matteo sono due fratelli con una passione profonda per il vino. Dopo anni di esperienza come sommelier, hanno scelto di cambiare prospettiva, trasformando il loro sogno in realtà: produrre vini naturali di qualità, senza pratiche invasive o additivi chimici, rispettando la natura e il territorio. A fianco a loro, in questa avventura, c’è anche il padre Oreste, che condivide la stessa visione. La loro cantina si trova a Carema, un terroir rinomato per la coltivazione del Nebbiolo, dove tradizione e autenticità si incontrano. Tra le ripide terrazze e i muretti a secco, Michele e Matteo portano avanti un progetto ambizioso di recupero e valorizzazione. Lavorano con passione per riportare in vita un patrimonio vitivinicolo unico, legato a una viticoltura eroica che sfida le condizioni difficili del territorio. La loro filosofia abbraccia un’agricoltura sostenibile, opponendosi ai modelli di produzione intensiva e standardizzata. Ogni bottiglia racconta una storia di autenticità, lentezza e rispetto per la terra. Se stai cercando vini naturali e artigianali che esprimano il vero carattere del loro terroir, lasciati conquistare da questa visione, dove “Passione e incoscienza hanno preso il “SOPRAVVENTO.”
Caratteristiche
Tipologia
BIANCO
Formato
75cl
Paese
ITALIA
Regione
PIEMONTE
Uva
ERBALUCE
Annata
2023
Alcool
13%
Particolarità
NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!
Descrizione
Vitigno autoctono innominabile a bacca bianca. Una volta raggiunta la giusta maturità fisiologica, le uve vengono raccolte e selezionate rigorosamente a mano. L’epoca di vendemmia risulterà pertanto diversa ogni anno. Fermentazione spontanea in botti di legno in parte nuove, con successivo affinamento di 10 mesi sui lieviti. Terminato l’affinamento in botte il vino viene imbottigliato e messo a riposo in uno storico “Balmetto” del 1805 fino al raggiungimento della maturità desiderata, periodo che può variare ad ogni annata. Unici al mondo, i Balmetti, sono delle cantine ai piedi della montagna, che per una serie di fenomeni geonaturali particolarissimi, vantano temperatura ed umidità costante tutto l’anno.
Caratteristiche
Tipologia
BIANCO
Formato
75cl
Paese
ITALIA
Regione
PIEMONTE
Uva
ERBALUCE
Annata
2023
Alcool
13%
Particolarità
NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!
Sul vignaiolo...
Michele e Matteo sono due fratelli con una passione profonda per il vino. Dopo anni di esperienza come sommelier, hanno scelto di cambiare prospettiva, trasformando il loro sogno in realtà: produrre vini naturali di qualità, senza pratiche invasive o additivi chimici, rispettando la natura e il territorio. A fianco a loro, in questa avventura, c’è anche il padre Oreste, che condivide la stessa visione. La loro cantina si trova a Carema, un terroir rinomato per la coltivazione del Nebbiolo, dove tradizione e autenticità si incontrano. Tra le ripide terrazze e i muretti a secco, Michele e Matteo portano avanti un progetto ambizioso di recupero e valorizzazione. Lavorano con passione per riportare in vita un patrimonio vitivinicolo unico, legato a una viticoltura eroica che sfida le condizioni difficili del territorio. La loro filosofia abbraccia un’agricoltura sostenibile, opponendosi ai modelli di produzione intensiva e standardizzata. Ogni bottiglia racconta una storia di autenticità, lentezza e rispetto per la terra. Se stai cercando vini naturali e artigianali che esprimano il vero carattere del loro terroir, lasciati conquistare da questa visione, dove “Passione e incoscienza hanno preso il “SOPRAVVENTO.”
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€
SUPPORTO 24/7
Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana
PAGAMENTO SICURO AL 100%
Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal