Il “Quattrocento” (400 mslm é l’ altezza dei vigneti) di Nicola Gatta è uno spumante metodo classico con affinamento sui lieviti per “40 lune”. Assemblaggio di “vin claire” e “vin de reserve”, 70% chardonnay e 30% pinot nero, rivela un profilo olfattivo schietto e fragrante, in cui si riconoscono sensazioni di cedro, limoni, fiori d’acacia e sfumature di mandorla. Il sorso è teso, vibrante e slanciato, con un’affilata freschezza e una piacevole sapidità.Come in tutti suoi vini le fermentazioni sono spontanee e i compromessi come i solfiti aggiunti sono zero!
Descrizione
Sul vingaiolo...
Che dire… Vigneron con la V maiuscola. Produce i suoi vini artigianalmente sulle colline calcaree di Gussago a 400mslm, nella parte piú a est della Franciacorta. Proprio per i suoi terreni calcarei e il suo microclima speciale, Nicola definisce Gussago come terroir unico. In cantina solo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni. Non si utilizzano chiarificanti o stabilizzanti e cosa fantastica e importantissima, zero solfiti aggiunti e nessun compromesso!!! Coltiva con amore, passione e seguendo i principi dell’ agricoltura biodinamica circa 6 ettari di vigneti, dove chardonnay e pinot nero sono i protagonisti, ma sono affiancati anche da una piccola quantitá di barbera e marzemino che danno vita per il momento al suo unico vino rosso, il Negus. Produce principalmente metodo classico e per scelta non aderisce al Consorzio Tutela del Franciacorta, per non avere i vincoli della denominazione e lasciare al territorio la massima espressività. Un’ altra curiositá che accomuna tutti i suoi spumanti é la lunga permanenza sui lieviti che è indicata, con un rimando alla biodinamica e quindi alle fasi lunari, in lune. Partiamo dalle 30 lune dell’ Ombra ed arriviamo alle 180 lune dell’ Arcano. Nicola crea nel 2021 Bevitori ME.GA, una community dove condivide ,con i suoi piú grandi seguaci, pillole di sapere, curiositá e esperienze oltre a delle bottiglie in esclusiva e in edizione super limitata. Vogliamo terminare con uno dei suoi motti, che é anche un qualcosa che Nicola da parecchi anni sta giá facendo: MAKE GUSSAGO GREAT AGAIN!!!
Caratteristiche
Tipologia
METODO CLASSICO
Formato
75CL
Paese
ITALIA
Regione
LOMBARDIA
Uva
CHARDONNAY, PINOT NERO
Annata
S.A.
Alcool
12%
Particolarità
DÉG 09/20
Descrizione
Il “Quattrocento” (400 mslm é l’ altezza dei vigneti) di Nicola Gatta è uno spumante metodo classico con affinamento sui lieviti per “40 lune”. Assemblaggio di “vin claire” e “vin de reserve”, 70% chardonnay e 30% pinot nero, rivela un profilo olfattivo schietto e fragrante, in cui si riconoscono sensazioni di cedro, limoni, fiori d’acacia e sfumature di mandorla. Il sorso è teso, vibrante e slanciato, con un’affilata freschezza e una piacevole sapidità.Come in tutti suoi vini le fermentazioni sono spontanee e i compromessi come i solfiti aggiunti sono zero!
Caratteristiche
Tipologia
METODO CLASSICO
Formato
75CL
Paese
ITALIA
Regione
LOMBARDIA
Uva
CHARDONNAY, PINOT NERO
Annata
S.A.
Alcool
12%
Particolarità
DÉG 09/20
Sul vignaiolo...
Che dire… Vigneron con la V maiuscola. Produce i suoi vini artigianalmente sulle colline calcaree di Gussago a 400mslm, nella parte piú a est della Franciacorta. Proprio per i suoi terreni calcarei e il suo microclima speciale, Nicola definisce Gussago come terroir unico. In cantina solo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni. Non si utilizzano chiarificanti o stabilizzanti e cosa fantastica e importantissima, zero solfiti aggiunti e nessun compromesso!!! Coltiva con amore, passione e seguendo i principi dell’ agricoltura biodinamica circa 6 ettari di vigneti, dove chardonnay e pinot nero sono i protagonisti, ma sono affiancati anche da una piccola quantitá di barbera e marzemino che danno vita per il momento al suo unico vino rosso, il Negus. Produce principalmente metodo classico e per scelta non aderisce al Consorzio Tutela del Franciacorta, per non avere i vincoli della denominazione e lasciare al territorio la massima espressività. Un’ altra curiositá che accomuna tutti i suoi spumanti é la lunga permanenza sui lieviti che è indicata, con un rimando alla biodinamica e quindi alle fasi lunari, in lune. Partiamo dalle 30 lune dell’ Ombra ed arriviamo alle 180 lune dell’ Arcano. Nicola crea nel 2021 Bevitori ME.GA, una community dove condivide ,con i suoi piú grandi seguaci, pillole di sapere, curiositá e esperienze oltre a delle bottiglie in esclusiva e in edizione super limitata. Vogliamo terminare con uno dei suoi motti, che é anche un qualcosa che Nicola da parecchi anni sta giá facendo: MAKE GUSSAGO GREAT AGAIN!!!
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€
SUPPORTO 24/7
Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana
PAGAMENTO SICURO AL 100%
Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal