Il Pinot Gris di Philip Lardot è un vino fuori da ogni schema, che dopo le iniziali note ossidative rimanda a fragranze fruttate. Macerazione sulle bucce per circa 14 giorni e affinamento in barrique usate per 7 mesi e imbottigliamento senza filtrazione. La produzione di questa bottiglia molto limitata, quindi molto rara é da non perdere!
Descrizione
Sul vingaiolo...
Philip Lardot è nato nel 1988 in Finlandia. Durante gli studi approfondisce il vino che è stato un elemento da sempre presente in famiglia grazie alle origini belghe del sua padre. Nel 2013 si trasferisce a Copenhagen dove inizia a lavorare per un importatore di vini naturali. Nello stesso anno parte per la sua prima vendemmia, in Borgogna: in squadra incontra uno chef del Noma che lo invita a continuare le vendemmie con lui da Clemens Bush in Mosella. nel 2015 inizia a lavorare per Ulli Stein, che trova in questo ragazzo un degno successore per riprendere il weingut di famiglia, e allo stesso tempo porta la sua esperienza all’estero, degustazioni e cultura in Mosella. I vini di Philip Lardot sono pionieri nella Mosella! inventa la tradizione, guarda al futuro, cammina sul filo del rasoio dell’emozione del vino. Non a caso Ulli ci vedeva da tempo. Una micro-realtà di vero e autentico vino naturale della Mosella.
Caratteristiche
Tipologia
ROSSO
Formato
750ml
Paese
GERMANIA
Regione
MOSELLA
Uva
PINOT GRIGIO
Annata
2020
Alcool
12,5%
Particolarità
INTROVABILE
Descrizione
Il Pinot Gris di Philip Lardot è un vino fuori da ogni schema, che dopo le iniziali note ossidative rimanda a fragranze fruttate. Macerazione sulle bucce per circa 14 giorni e affinamento in barrique usate per 7 mesi e imbottigliamento senza filtrazione. La produzione di questa bottiglia molto limitata, quindi molto rara é da non perdere!
Caratteristiche
Tipologia
ROSSO
Formato
750ml
Paese
GERMANIA
Regione
MOSELLA
Uva
PINOT GRIGIO
Annata
2020
Alcool
12,5%
Particolarità
INTROVABILE
Sul vignaiolo...
Philip Lardot è nato nel 1988 in Finlandia. Durante gli studi approfondisce il vino che è stato un elemento da sempre presente in famiglia grazie alle origini belghe del sua padre. Nel 2013 si trasferisce a Copenhagen dove inizia a lavorare per un importatore di vini naturali. Nello stesso anno parte per la sua prima vendemmia, in Borgogna: in squadra incontra uno chef del Noma che lo invita a continuare le vendemmie con lui da Clemens Bush in Mosella. nel 2015 inizia a lavorare per Ulli Stein, che trova in questo ragazzo un degno successore per riprendere il weingut di famiglia, e allo stesso tempo porta la sua esperienza all’estero, degustazioni e cultura in Mosella. I vini di Philip Lardot sono pionieri nella Mosella! inventa la tradizione, guarda al futuro, cammina sul filo del rasoio dell’emozione del vino. Non a caso Ulli ci vedeva da tempo. Una micro-realtà di vero e autentico vino naturale della Mosella.
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€
SUPPORTO 24/7
Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana
PAGAMENTO SICURO AL 100%
Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal