Emozioni allo stato liquido!!!Grenache noir da viti di 30-50 anni di età piantate su granito e scisto tra i 250-300 metri sul livello del mare. Le uve sono state fatte fermentare a grappolo intero per circa un mese, prima di essere pigiate e spostate per gravità in vecchie botti di varie dimensioni.Un anno di elevage lo ha reso un capolavoro assoluto.Con delicate note di frutti di bosco, minerali, iodio e un palato che è pura seta, questo è un vino indimenticabile!!!
Descrizione
Sul vingaiolo...
Rié e Hirofumi Shoji si sono incontrati mentre studiavano in Borgogna, dove la coppia ha trascorso anni lavorando con alcuni dei produttori più interessanti della regione, uno di loro era Frédéric Cossard del Domaine de Chassorney. Dopo diverse visite nella regione, i due hanno avuto la fortuna di trovare un notevole vigneto in alto sulle colline sopra la città balneare di Collioure. In catalano, Pedres Blanques significa “rocce bianche” e il vigneto prende il nome da un affioramento di granito che si trova tra i tre ettari e mezzo di viti. C’è un’energia palpabile in questo luogo remoto incredibilmente bello, dove le viti vecchie di cinquant’anni crescono selvagge su un complesso mix di granito e scisto. A circa 350 metri sul livello del mare, questo è uno dei siti più alti della regione e l’altitudine, insieme ai forti venti del Mediterraneo, conferisce grande freschezza ai loro vini. Quasi tutte le viti sono Grenache Noir, anche se recentemente Hirofumi e Rié hanno piantato talee di massa di varie varietà locali, date loro da un caro amico, Alain Castex, i due hanno iniziato a prendersi cura dei suoi vecchi vigneti a Trouillas dopo la tragica scomparsa di Alain. Gli Shoji lavorano le viti in modo organico e quasi tutto viene fatto a mano. Preferiscono evitare completamente l’uso del rame e lo zolfo viene usato con parsimonia, se non del tutto. In cantina il loro scopo è semplicemente quello di rivelare il potenziale di questo terroir. Le uve fermentano con lieviti selvatici senza controllo della temperatura, e l’uso della gravità durante la fermentazione e l’allevamento significa che nemmeno una pompa viene utilizzata in nessuna fase. I vini sono imbottigliati non filtrati senza aggiunte e l’uso intelligente di queste pratiche secolare rende vini soul di raro equilibrio, purezza e finezza.
Caratteristiche
Tipologia
ROSSO
Formato
75CL
Paese
FRANCIA
Regione
SUD-OUEST
Uva
GRENACHE NOIR
Annata
2018
Alcool
14%
Particolarità
BOMBE A MANO
Descrizione
Emozioni allo stato liquido!!!Grenache noir da viti di 30-50 anni di età piantate su granito e scisto tra i 250-300 metri sul livello del mare. Le uve sono state fatte fermentare a grappolo intero per circa un mese, prima di essere pigiate e spostate per gravità in vecchie botti di varie dimensioni.Un anno di elevage lo ha reso un capolavoro assoluto.Con delicate note di frutti di bosco, minerali, iodio e un palato che è pura seta, questo è un vino indimenticabile!!!
Caratteristiche
Tipologia
ROSSO
Formato
75CL
Paese
FRANCIA
Regione
SUD-OUEST
Uva
GRENACHE NOIR
Annata
2018
Alcool
14%
Particolarità
BOMBE A MANO
Sul vignaiolo...
Rié e Hirofumi Shoji si sono incontrati mentre studiavano in Borgogna, dove la coppia ha trascorso anni lavorando con alcuni dei produttori più interessanti della regione, uno di loro era Frédéric Cossard del Domaine de Chassorney. Dopo diverse visite nella regione, i due hanno avuto la fortuna di trovare un notevole vigneto in alto sulle colline sopra la città balneare di Collioure. In catalano, Pedres Blanques significa “rocce bianche” e il vigneto prende il nome da un affioramento di granito che si trova tra i tre ettari e mezzo di viti. C’è un’energia palpabile in questo luogo remoto incredibilmente bello, dove le viti vecchie di cinquant’anni crescono selvagge su un complesso mix di granito e scisto. A circa 350 metri sul livello del mare, questo è uno dei siti più alti della regione e l’altitudine, insieme ai forti venti del Mediterraneo, conferisce grande freschezza ai loro vini. Quasi tutte le viti sono Grenache Noir, anche se recentemente Hirofumi e Rié hanno piantato talee di massa di varie varietà locali, date loro da un caro amico, Alain Castex, i due hanno iniziato a prendersi cura dei suoi vecchi vigneti a Trouillas dopo la tragica scomparsa di Alain. Gli Shoji lavorano le viti in modo organico e quasi tutto viene fatto a mano. Preferiscono evitare completamente l’uso del rame e lo zolfo viene usato con parsimonia, se non del tutto. In cantina il loro scopo è semplicemente quello di rivelare il potenziale di questo terroir. Le uve fermentano con lieviti selvatici senza controllo della temperatura, e l’uso della gravità durante la fermentazione e l’allevamento significa che nemmeno una pompa viene utilizzata in nessuna fase. I vini sono imbottigliati non filtrati senza aggiunte e l’uso intelligente di queste pratiche secolare rende vini soul di raro equilibrio, purezza e finezza.
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€
SUPPORTO 24/7
Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana
PAGAMENTO SICURO AL 100%
Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal