MACÉRATION 2019

2019

48.00

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Da un pacco di viti molto vecchie piantate su terreni di scisto vulcanico. Le uve sono state raccolte a piena maturità e macerate in mazzi interi per 10 giorni con piegatura manuale giornaliera prima di essere invecchiate in botte per un anno.

Sul vingaiolo...

Cyril Le Moing è un vignaiolo francese operante a Martigné-Briand, frazione del comune di Terranjou. Ci troviamo nel comprensorio vitivinicolo dell’Anjou, situato nel cuore della Valle della Loira. Dopo aver vissuto per molto tempo a Parigi, verso la fine degli anni Novanta Cyril sente l’esigenza di abbandonare la città per trasferirsi in campagna. Decide allora di ritornare nella natia Valle della Loira, e di trasformare la sua grande passione per il vino in un lavoro a tutti gli effetti, scegliendo di indossare i panni del vigneron. Dopo alcuni anni di apprendistato presso Ferme de la Sansonnière, azienda agricola condotta secondo i dettami della biodinamica, nel 2003 Cyril si sente pronto per avviare un’attività vitivinicola in proprio, e acquista un vigneto di poco meno di un ettaro nell’Anjou. Fin dal principio la sua filosofia produttiva è basata sul concetto di non interventismo, sia dal punto di vista agronomico, sia per quanto riguarda il lavoro in cantina. In campagna non vengono impiegati prodotti chimici di sintesi, e per i trattamenti fitosanitari si ricorre esclusivamente a zolfo, rame e preparati vegetali. Tutte le operazioni vengono svolte a mano, e per mantenere inalterata la vitalità del suolo si utilizza la tecnica dell’inerbimento tra i filari. In cantina Cyril applica un protocollo enologico ad alto tasso di naturalità, con vinificazioni semplici e mirate unicamente a esaltare la qualità della materia prima di partenza. I vini non vengono sottoposti a pratiche invasive quali la chiarifica e la filtrazione, e l’uso di additivi e solfiti è bandito. Oggi Cyril gestisce complessivamente 3,5 ettari di vigneto, suddivisi in tre parcelle distinte. Le viti affondano le radici in terreni composti prevalentemente da sabbia, argilla e calcare, e hanno un’età minima di quarant’anni. I vitigni coltivati sono il Sauvignon Blanc e lo Chenin Blanc, detto localmente “Pineau de la Loire”, per quanto riguarda le uve a bacca bianca, il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc, il Gamay e il Grolleau Noir, invece, per quanto concerne le varietà a bacca rossa. Da segnalare, infine, la presenza di alcuni ceppi di Grolleau Gris, vitigno a bacca rosa strettamente imparentato con il Grolleau Noir.

Caratteristiche

Tipologia

MACERATO

Formato

750ml

Paese

FRANCIA

Regione

LOIRA

Uva

CHENIN BLANC

Annata

2019

Alcool

14%

Particolarità

NATURALE! FATTI COME UNA VOLTA!

Da un pacco di viti molto vecchie piantate su terreni di scisto vulcanico. Le uve sono state raccolte a piena maturità e macerate in mazzi interi per 10 giorni con piegatura manuale giornaliera prima di essere invecchiate in botte per un anno.

Tipologia

MACERATO

Formato

750ml

Paese

FRANCIA

Regione

LOIRA

Uva

CHENIN BLANC

Annata

2019

Alcool

14%

Particolarità

NATURALE! FATTI COME UNA VOLTA!

Cyril Le Moing è un vignaiolo francese operante a Martigné-Briand, frazione del comune di Terranjou. Ci troviamo nel comprensorio vitivinicolo dell’Anjou, situato nel cuore della Valle della Loira. Dopo aver vissuto per molto tempo a Parigi, verso la fine degli anni Novanta Cyril sente l’esigenza di abbandonare la città per trasferirsi in campagna. Decide allora di ritornare nella natia Valle della Loira, e di trasformare la sua grande passione per il vino in un lavoro a tutti gli effetti, scegliendo di indossare i panni del vigneron. Dopo alcuni anni di apprendistato presso Ferme de la Sansonnière, azienda agricola condotta secondo i dettami della biodinamica, nel 2003 Cyril si sente pronto per avviare un’attività vitivinicola in proprio, e acquista un vigneto di poco meno di un ettaro nell’Anjou. Fin dal principio la sua filosofia produttiva è basata sul concetto di non interventismo, sia dal punto di vista agronomico, sia per quanto riguarda il lavoro in cantina. In campagna non vengono impiegati prodotti chimici di sintesi, e per i trattamenti fitosanitari si ricorre esclusivamente a zolfo, rame e preparati vegetali. Tutte le operazioni vengono svolte a mano, e per mantenere inalterata la vitalità del suolo si utilizza la tecnica dell’inerbimento tra i filari. In cantina Cyril applica un protocollo enologico ad alto tasso di naturalità, con vinificazioni semplici e mirate unicamente a esaltare la qualità della materia prima di partenza. I vini non vengono sottoposti a pratiche invasive quali la chiarifica e la filtrazione, e l’uso di additivi e solfiti è bandito. Oggi Cyril gestisce complessivamente 3,5 ettari di vigneto, suddivisi in tre parcelle distinte. Le viti affondano le radici in terreni composti prevalentemente da sabbia, argilla e calcare, e hanno un’età minima di quarant’anni. I vitigni coltivati sono il Sauvignon Blanc e lo Chenin Blanc, detto localmente “Pineau de la Loire”, per quanto riguarda le uve a bacca bianca, il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc, il Gamay e il Grolleau Noir, invece, per quanto concerne le varietà a bacca rossa. Da segnalare, infine, la presenza di alcuni ceppi di Grolleau Gris, vitigno a bacca rosa strettamente imparentato con il Grolleau Noir.

SPEDIZIONE GRATUITA

Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€

SUPPORTO 24/7

Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana

PAGAMENTO SICURO AL 100%

Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal