L’INGÉNU 2020

2020

44.00

Disponibile

Disponibile

Allergeni: contiene solfiti

Descrizione

Sul vingaiolo...

Ratapoil è una piccola azienda vinicola indipendente situata nel cuore del Jura, in Francia, fondata da Raphaël Monnier, insegnante di storia di professione e vignaiolo per passione. Il progetto nasce all’inizio degli anni 2000, quando Raphaël decide di recuperare vecchie vigne in abbandono e restituire vita a varietà autoctone e dimenticate, dando così inizio a un percorso che oggi è tra i più rappresentativi del movimento del vino naturale nella regione. Il nome “Ratapoil” è una scelta ironica e colta: deriva da un personaggio satirico creato da Honoré Daumier nel XIX secolo, simbolo di spirito critico e resistenza, perfettamente in linea con la filosofia anticonformista di Monnier. Il progetto, fin dalle origini, si pone come alternativo rispetto all’enologia convenzionale, privilegiando la biodiversità, la spontaneità e il rispetto del territorio. Oggi Ratapoil coltiva circa 5 ettari di vigneti sparsi tra Arbois e i comuni limitrofi. I suoli sono composti da marne calcaree, argille e sedimenti tipici del Jura, che conferiscono ai vini un carattere minerale e una spiccata personalità. Le vigne vengono lavorate esclusivamente secondo i principi dell’agricoltura biologica, senza utilizzo di pesticidi, diserbanti o concimi chimici. Il lavoro manuale è predominante e le rese sono molto basse, in favore della qualità e dell’equilibrio della pianta. In cantina si segue un approccio naturale e non interventista: le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni, non vengono effettuate chiarifiche o filtrazioni, e l’aggiunta di solfiti è estremamente contenuta o del tutto assente. Questo consente ai vini di esprimere liberamente il proprio terroir, con aromi nitidi, tessiture complesse e una grande vitalità. Uno degli aspetti più interessanti di Ratapoil è l’attenzione alla riscoperta e valorizzazione dei vitigni storici del Jura, come il Poulsard, il Trousseau, il Savagnin e il Melon à Queue Rouge, spesso vinificati in purezza o in blend originali. Ogni cuvée riflette l’annata, la parcella e lo stile libero di Raphaël, in un racconto vivo e coerente della sua visione di vino. Ratapoil è oggi riconosciuto come uno dei progetti più autentici e appassionati della scena vinicola del Jura. I vini di Raphaël Monnier sono apprezzati da chi cerca bottiglie sincere, senza maquillage, capaci di trasmettere l’essenza della natura e la personalità del vignaiolo.

Allergeni: contiene solfiti

Caratteristiche

Tipologia

ROSSO

Formato

750ml

Paese

FRANCIA

Regione

JURA

Uva

PINOT NOIR

Annata

2020

Alcool

12,5%

Particolarità

NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!

Tipologia

ROSSO

Formato

750ml

Paese

FRANCIA

Regione

JURA

Uva

PINOT NOIR

Annata

2020

Alcool

12,5%

Particolarità

NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!

Ratapoil è una piccola azienda vinicola indipendente situata nel cuore del Jura, in Francia, fondata da Raphaël Monnier, insegnante di storia di professione e vignaiolo per passione. Il progetto nasce all’inizio degli anni 2000, quando Raphaël decide di recuperare vecchie vigne in abbandono e restituire vita a varietà autoctone e dimenticate, dando così inizio a un percorso che oggi è tra i più rappresentativi del movimento del vino naturale nella regione. Il nome “Ratapoil” è una scelta ironica e colta: deriva da un personaggio satirico creato da Honoré Daumier nel XIX secolo, simbolo di spirito critico e resistenza, perfettamente in linea con la filosofia anticonformista di Monnier. Il progetto, fin dalle origini, si pone come alternativo rispetto all’enologia convenzionale, privilegiando la biodiversità, la spontaneità e il rispetto del territorio. Oggi Ratapoil coltiva circa 5 ettari di vigneti sparsi tra Arbois e i comuni limitrofi. I suoli sono composti da marne calcaree, argille e sedimenti tipici del Jura, che conferiscono ai vini un carattere minerale e una spiccata personalità. Le vigne vengono lavorate esclusivamente secondo i principi dell’agricoltura biologica, senza utilizzo di pesticidi, diserbanti o concimi chimici. Il lavoro manuale è predominante e le rese sono molto basse, in favore della qualità e dell’equilibrio della pianta. In cantina si segue un approccio naturale e non interventista: le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni, non vengono effettuate chiarifiche o filtrazioni, e l’aggiunta di solfiti è estremamente contenuta o del tutto assente. Questo consente ai vini di esprimere liberamente il proprio terroir, con aromi nitidi, tessiture complesse e una grande vitalità. Uno degli aspetti più interessanti di Ratapoil è l’attenzione alla riscoperta e valorizzazione dei vitigni storici del Jura, come il Poulsard, il Trousseau, il Savagnin e il Melon à Queue Rouge, spesso vinificati in purezza o in blend originali. Ogni cuvée riflette l’annata, la parcella e lo stile libero di Raphaël, in un racconto vivo e coerente della sua visione di vino. Ratapoil è oggi riconosciuto come uno dei progetti più autentici e appassionati della scena vinicola del Jura. I vini di Raphaël Monnier sono apprezzati da chi cerca bottiglie sincere, senza maquillage, capaci di trasmettere l’essenza della natura e la personalità del vignaiolo.

SPEDIZIONE GRATUITA

Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€

SUPPORTO 24/7

Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana

PAGAMENTO SICURO AL 100%

Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal