I VICINI FAVORITA 2018

2018

35.00

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Sul vingaiolo...

Jean-Yves Péron è un vigneron originario della Savoia, in Francia, noto per il suo approccio alla viticoltura naturale. Dopo aver studiato enologia a Bordeaux negli anni ’90, ha affinato le sue abilità lavorando con alcuni dei più grandi nomi del settore, tra cui Thierry Allemand a Cornas e Bruno Schueller in Alsazia. Nel 2004, Jean-Yves è tornato nella sua terra d’origine, stabilendosi nel villaggio di Chevaline, situato sulle rive del lago di Annecy. Il suo domaine si estende su circa 2 ettari di vigne, con piante che possono avere più di 100 anni. Le viti sono coltivate su terreni di scisto e mica a un’altitudine compresa tra i 250 e i 550 metri, in un clima alpino che richiede un lavoro manuale intensivo, rendendo ogni vendemmia simile a una scalata. Jean-Yves non cerca certificazioni biologiche o biodinamiche, preferendo che i vini parlino da soli. Le varietà principali coltivate includono Mondeuse, Jacquère, Altesse, e Roussanne. Jean-Yves utilizza tecniche di vinificazione che favoriscono la macerazione carbonica per i vini rossi, mentre i bianchi sono soggetti a lunghe macerazioni per sviluppare complessità e profondità. Tra i vini più noti ci sono Côtillon des Dames e Les Barrieux, entrambi apprezzati per la loro freschezza e il carattere distintivo. Jean-Yves Péron è considerato un artigiano che sta pazientemente rivitalizzando vigneti antichi e quasi dimenticati nelle Alpi francesi, con risultati che hanno ridefinito il potenziale della Savoia. Con una produzione audace e naturalmente vibrante, i suoi vini rappresentano un’eccellenza nel panorama dei vini naturali.

Caratteristiche

Tipologia

MACERATO

Formato

750ml

Paese

FRANCIA

Regione

SAVOIA

Uva

MOSCATO

Annata

2018

Alcool

12%

Particolarità

NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!

Tipologia

MACERATO

Formato

750ml

Paese

FRANCIA

Regione

SAVOIA

Uva

MOSCATO

Annata

2018

Alcool

12%

Particolarità

NATURALE FATTO COME UNA VOLTA CON METODI ARTIGIANALI!

Jean-Yves Péron è un vigneron originario della Savoia, in Francia, noto per il suo approccio alla viticoltura naturale. Dopo aver studiato enologia a Bordeaux negli anni ’90, ha affinato le sue abilità lavorando con alcuni dei più grandi nomi del settore, tra cui Thierry Allemand a Cornas e Bruno Schueller in Alsazia. Nel 2004, Jean-Yves è tornato nella sua terra d’origine, stabilendosi nel villaggio di Chevaline, situato sulle rive del lago di Annecy. Il suo domaine si estende su circa 2 ettari di vigne, con piante che possono avere più di 100 anni. Le viti sono coltivate su terreni di scisto e mica a un’altitudine compresa tra i 250 e i 550 metri, in un clima alpino che richiede un lavoro manuale intensivo, rendendo ogni vendemmia simile a una scalata. Jean-Yves non cerca certificazioni biologiche o biodinamiche, preferendo che i vini parlino da soli. Le varietà principali coltivate includono Mondeuse, Jacquère, Altesse, e Roussanne. Jean-Yves utilizza tecniche di vinificazione che favoriscono la macerazione carbonica per i vini rossi, mentre i bianchi sono soggetti a lunghe macerazioni per sviluppare complessità e profondità. Tra i vini più noti ci sono Côtillon des Dames e Les Barrieux, entrambi apprezzati per la loro freschezza e il carattere distintivo. Jean-Yves Péron è considerato un artigiano che sta pazientemente rivitalizzando vigneti antichi e quasi dimenticati nelle Alpi francesi, con risultati che hanno ridefinito il potenziale della Savoia. Con una produzione audace e naturalmente vibrante, i suoi vini rappresentano un’eccellenza nel panorama dei vini naturali.

SPEDIZIONE GRATUITA

Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€

SUPPORTO 24/7

Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana

PAGAMENTO SICURO AL 100%

Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal