Arvirá 2020

2020

23.00

Solo 1 pezzi disponibili

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Arvirá è spumante metodo classico di sole mele. 20 mesi di affinamento sui lieviti. Naturalmente secco. Con i suoi 9 gradi si presenta secco con una bolla persistente, estremamente interessante sia al naso che in bocca. Arvirá si lega con l’aperitivo, ma allo stesso tempo può essere consumato “a tutto pasto” oppure in mescita in un buon cocktail. Prima della tappatura definitiva non viene aggiunto il liqueur d’expedition, bensì succo di mela proveniente dallo stesso raccolto, si tratta dunque di uno spumante “pas dosé” di livello superiore.

Sul vingaiolo...

Livio e Nicolò Craveri, Elia Lamberti, giovani e matti ma con le idee molto chiare! L’idea é quella di utilizzare le mele coltivate nel territorio del cuneese e di trasformarle in sidri unici. Infatti oltre ad Arvirá che é un sidro ottenuto attraverso un metodo classico, hanno lanciato la linea RV che sono sidri base mela rifermentati con altri frutti locali. Il padre di questa linea é il Randevú che é rifermentato con il mosto di Moscato di Ezio Cerutti. Secondo noi i migliori sidri italiani in questo momento!

Caratteristiche

Tipologia

SIDRO, RIFERMENTATO

Formato

750ml

Paese

ITALIA

Regione

PIEMONTE

Uva

MELA MONO VARIAETALE

Annata

2020

Alcool

9%

Particolarità

NATURE! FATTI COME UNA VOLTA!

Arvirá è spumante metodo classico di sole mele. 20 mesi di affinamento sui lieviti. Naturalmente secco. Con i suoi 9 gradi si presenta secco con una bolla persistente, estremamente interessante sia al naso che in bocca. Arvirá si lega con l’aperitivo, ma allo stesso tempo può essere consumato “a tutto pasto” oppure in mescita in un buon cocktail. Prima della tappatura definitiva non viene aggiunto il liqueur d’expedition, bensì succo di mela proveniente dallo stesso raccolto, si tratta dunque di uno spumante “pas dosé” di livello superiore.

Tipologia

SIDRO, RIFERMENTATO

Formato

750ml

Paese

ITALIA

Regione

PIEMONTE

Uva

MELA MONO VARIAETALE

Annata

2020

Alcool

9%

Particolarità

NATURE! FATTI COME UNA VOLTA!

Livio e Nicolò Craveri, Elia Lamberti, giovani e matti ma con le idee molto chiare! L’idea é quella di utilizzare le mele coltivate nel territorio del cuneese e di trasformarle in sidri unici. Infatti oltre ad Arvirá che é un sidro ottenuto attraverso un metodo classico, hanno lanciato la linea RV che sono sidri base mela rifermentati con altri frutti locali. Il padre di questa linea é il Randevú che é rifermentato con il mosto di Moscato di Ezio Cerutti. Secondo noi i migliori sidri italiani in questo momento!

SPEDIZIONE GRATUITA

Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€

SUPPORTO 24/7

Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana

PAGAMENTO SICURO AL 100%

Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal