La Graine Sauvage

La Graine Sauvage è il domaine fondato da Sybil Baldassarre nel 2015 sulle alture di Cabrerolles, nel Languedoc, in una parcella esposta a sud-est a circa 450 metri d’altitudine, con vista sul Mediterraneo. Il progetto nasce dalla sua vocazione personale per la vinificazione di soli vini bianchi su terreni di scisto, una scelta coraggiosa in una zona storicamente dominata dai rossi.

Sybiloriginaria dell’Italia settentrionale, ha studiato enologia a Torino e si è formata in varie realtà francesi, tra cui La Tour des Gendres in Bergerac. Dopo anni di apprendistato e ricerca, ha scelto di dedicarsi alle varietà autoctone a bacca bianca come Grenache BlancMarsanneRoussanne e Vermentino. Il suo vigneto copre circa tre ettari in un unico blocco di vigne vecchie, piantate su un suolo di scisto del Carbonifero superiore, un terreno minerale, povero ma vivo, che dona ai vini tensione e profondità.

La gestione agricola è completamente biologica e ispirata ai principi della biodinamica, con lavorazioni manuali, assenza di diserbo e chimica, uso di preparati naturali, compost e inerbimento spontaneo per valorizzare la biodiversità del suolo. In cantina Sybil segue un approccio non interventista: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, vinificazione separata delle varietà, affinamento sulle fecce per almeno un anno, nessuna chiarifica o filtrazione, e nessuna aggiunta di solfiti dal 2016.

I vini di La Graine Sauvage esprimono con coerenza l’identità del luogo: bianchi vibranti, intensi e minerali, capaci di raccontare la purezza del terroir e la sensibilità artigianale di chi li produce.

Iscriviti alla newsletter

Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!