DOte vini (DO.T.e)
Dote Vini o Do.t.e. (Down to Earth – Ritorno alla Terra) è un progetto nato in Toscana a Cortona dalla visione di Filippo Calabresi, che ha deciso di cercare risposte alternative alla gestione vitivinicola contemporanea. Con un approccio che guarda al passato, il progetto mira a recuperare le pratiche agricole tradizionali, rifiutando l’uso di sostanze chimiche e interventi invasivi, per tornare a una viticoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. L’obiettivo è fare un “passo indietro” per fare due passi avanti, ristabilendo una connessione profonda tra uomo, terra e natura, e cercando soluzioni innovative che possano affrontare le sfide della viticoltura moderna, senza comprometterne la qualità.
La filosofia di Dote (Do.t.e.) si fonda sul concetto di un ritorno alle origini agricole, un’idea che prende spunto dalle tradizioni e dalla conoscenza che si sono tramandate per secoli. Filippo Calabresi, attraverso questo progetto, vuole dimostrare che è possibile fare vino in modo naturale e autentico, senza rinunciare alla qualità, anzi, esaltandola grazie a un’attenzione costante al terroir e ai cicli naturali della terra. Dote (Do.t.e.) rappresenta quindi una viticoltura biodinamica e sostenibile, che privilegia il benessere del suolo e la biodiversità, con pratiche come la non irrigazione, la potatura naturale e l’uso esclusivo di prodotti naturali per la cura dei vigneti.
Il progetto si sviluppa in un contesto che pone un forte accento sull’autoconsumo e la sostenibilità energetica, cercando di ridurre al minimo l’impronta ecologica, dalla coltivazione alla vinificazione. I vigneti sono coltivati senza l’uso di fertilizzanti chimici o pesticidi, utilizzando invece compostaggio naturale e metodi che favoriscono la rigenerazione dei suoli. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazioni spontanee e l’uso ridotto al minimo di solfiti, per ottenere vini che siano il più possibile espressione pura e autentica del terroir.
Con Dote (Do.t.e.), Filippo Calabresi propone una visione che non guarda solo al recupero di pratiche agricole del passato, ma si proietta anche verso un futuro in cui la viticoltura possa essere più in armonia con l’ambiente e con le esigenze della società contemporanea. Il progetto non si limita alla produzione vinicola, ma si sviluppa anche in un processo di educazione e sensibilizzazione, per incoraggiare una maggiore consapevolezza nei consumatori riguardo all’importanza della sostenibilità e della biodiversità.
In conclusione, Dote (Do.t.e.) è molto più di un progetto vinicolo; è una filosofia che abbraccia la ricerca di un equilibrio tra tradizione e innovazione, tra uomo e natura, e rappresenta un modello di viticoltura etica, sostenibile e in grado di resistere al tempo, mirando a una gestione agricola consapevole che guardi con realismo alle sfide future del settore vitivinicolo.
I VINI DI QUESTA CANTINA
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€
SUPPORTO 24/7
Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana
PAGAMENTO SICURO AL 100%
Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal