Originario di Gaillac, è chiamato anche “Len de l’el” in occitano, e non avrebbe antenati, suggerendo che il le viti si sarebbero sviluppate naturalmente nella foresta nazionale di Grésigne, accanto a Castelnau-de Montmiral.
Melanie Kröber é la prima a vinificare quest’uva con una macerazione di 14 giorni sulle bucce con fermentazione spontanea e un elevage di 7 mesi in cisterna di vetroresina.
In Primavera svolge naturalmente anche la fermentazione malolattica.
Al naso un sottile profumo di fiori, note di miele d’acacia e olmaria.
Al palato, buccia di mela matura e un finale lungo e piacevolmente amaricante.
La macerazione porta consistenza in un vino altrimenti molto delicato.
Descrizione
Sul vingaiolo...
La storia di Melsolo è iniziata con Mélanie Kröber, nata nella Germania dell’Est e ha lasciato per intraprendere una carriera nella pubblicità come statistica. Dopo 10 anni di successo a Londra, ha iniziato il suo viaggio verso il vino. Ha accumulato la sua esperienza con rinomati viticoltori in Australia e anche nel Vermont negli Stati Uniti. È qui che ha sentito parlare per la prima volta della regione di Gaillac da un amico, ha deciso di tentare la fortuna, aveva capovolto per il primo tentativo. È così che è iniziato tutto. Oggi, Mélanie è riuscita a fare le sue due cuvée di vino senza interventi, senza l’aggiunta di zolfo. Lavora i suoi vigneti e lavora anche nei trodi. Due vecchie varietà d’uva – Jurançon Noir, famosa per il suo vino rosato e il Loin de l’oeil per il vino bianco. Mélanie non ha molta esperienza, ma queste due annate hanno una grande freschezza e sono super pulite. Questa ragazza di talento diventerà un nuovo volto del vino Gaillac di sicuro!
Caratteristiche
Tipologia
MACERATO
Formato
75CL
Paese
FRANCIA
Regione
SUD-OUEST
Uva
LOIN DE L'OEIL
Annata
2019
Alcool
12.70%
Particolarità
UVA AUTOCTONA
Descrizione
Originario di Gaillac, è chiamato anche “Len de l’el” in occitano, e non avrebbe antenati, suggerendo che il le viti si sarebbero sviluppate naturalmente nella foresta nazionale di Grésigne, accanto a Castelnau-de Montmiral.
Melanie Kröber é la prima a vinificare quest’uva con una macerazione di 14 giorni sulle bucce con fermentazione spontanea e un elevage di 7 mesi in cisterna di vetroresina.
In Primavera svolge naturalmente anche la fermentazione malolattica.
Al naso un sottile profumo di fiori, note di miele d’acacia e olmaria.
Al palato, buccia di mela matura e un finale lungo e piacevolmente amaricante.
La macerazione porta consistenza in un vino altrimenti molto delicato.
Caratteristiche
Tipologia
MACERATO
Formato
75CL
Paese
FRANCIA
Regione
SUD-OUEST
Uva
LOIN DE L'OEIL
Annata
2019
Alcool
12.70%
Particolarità
UVA AUTOCTONA
Sul vignaiolo...
La storia di Melsolo è iniziata con Mélanie Kröber, nata nella Germania dell’Est e ha lasciato per intraprendere una carriera nella pubblicità come statistica. Dopo 10 anni di successo a Londra, ha iniziato il suo viaggio verso il vino. Ha accumulato la sua esperienza con rinomati viticoltori in Australia e anche nel Vermont negli Stati Uniti. È qui che ha sentito parlare per la prima volta della regione di Gaillac da un amico, ha deciso di tentare la fortuna, aveva capovolto per il primo tentativo. È così che è iniziato tutto. Oggi, Mélanie è riuscita a fare le sue due cuvée di vino senza interventi, senza l’aggiunta di zolfo. Lavora i suoi vigneti e lavora anche nei trodi. Due vecchie varietà d’uva – Jurançon Noir, famosa per il suo vino rosato e il Loin de l’oeil per il vino bianco. Mélanie non ha molta esperienza, ma queste due annate hanno una grande freschezza e sono super pulite. Questa ragazza di talento diventerà un nuovo volto del vino Gaillac di sicuro!
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizioni gratis in Italia se superi i 120€
SUPPORTO 24/7
Contattaci 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana
PAGAMENTO SICURO AL 100%
Garantiamo pagamenti sicuri con Stripe e PayPal